Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria
Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 11, 80026 Casoria
L’avv. Rosa Di Caprio, avvocato divorzista a Napoli, è titolare dell’omonimo studio Legale Di Caprio. Si occupa di diritto di famiglia da oltre 15 anni. Laureatosi con 110 e Lode all’Università Federico II di Napoli a soli 22 anni, ha fin da subito intrapreso la carriera legale seguendo quella che ritiene essere la sua vocazione: il diritto di famiglia. Durante la sua esperienza ha seguito centinaia di casi fra separazioni, divorzi, affido minori e questioni patrimoniali.
Numerosi sono stati i suoi interventi sui media ed in Tv nella materia in questione.
Diritto di famiglia
Ha patrocinato separazioni e divorzi di ogni tipo, a partire dalle coppie con figli con intolleranza di convivenza, fino a casi più complessi di tradimento e di violenza familiare. Risoluzione di punti critici quali ad esempio l’affidamento e le questioni patrimoniali. Fornisce sia assistenza per il separazione consensuali che giudiziali sia divorzio congiunto che giudiziale, qualora non si riuscisse ad ottenere un accordo condiviso.
Articoli recenti

Svuotare il conto prima della separazione: rischi civili e penali
Svuotare il conto prima della separazione: cosa si rischia davvero La crisi di coppia porta spesso con sé tensioni economiche e il timore di perdere

Separazione fittizia annulla il trasferimento della casa alla moglie
Un caso emblematico: quando la separazione diventa strumento per eludere i creditori Con sentenza pubblicata il 15 ottobre 2025, la XV Sezione Civile del Tribunale

Assegno divorzile: requisiti, differenze e funzione compensativa
L’assegno divorzile è una somma di denaro che un ex coniuge può essere tenuto a corrispondere all’altro dopo lo scioglimento o la cessazione degli effetti

Collocamento paritario del minore: perché la madre prevale ancora?
Introduzione Il tema del collocamento paritario del minore è al centro di numerosi dibattiti giuridici e sociali. Nonostante la riforma Cartabia e le linee guida

Separazione e affido paritario: la Cassazione cambia rotta.
Co-genitorialità e collocamento dei minori: la svolta della Cassazione con l’ordinanza n. 1486/2025 👨⚖️Una decisione destinata a cambiare la prassi giudiziaria Con l’ordinanza n. 1486/2025

Nuove regole 2025: assegno di mantenimento e spese straordinarie dopo separazione e divorzio
Linee guida aggiornate del Tribunale di Milano: più chiarezza per i genitori separati Separazione, divorzio, assegno di mantenimento e spese straordinarie per i figli: il

Stai pensando alla separazione? Ecco cosa fare prima di tutto
Quando una relazione di coppia entra in crisi, iniziare a pensare alla separazione può generare paura, confusione e tante domande.Come avvocato divorzista con anni di

Obbligo dei figli maggiorenni di partecipare alle spese familiari
Obbligo dei figli maggiorenni economicamente indipendenti di contribuire alle spese di casa: cosa prevede la legge In molte famiglie italiane si pone una questione delicata:

Separazione: possono le foto sui social media essere prova del tenore di vita e della capacità reddituale
Le foto sui social media possono essere prova del tenore di vita e della capacità reddituale? Foto social come prova di tenore di vita. Negli